salta al contenuto
Toggle navigazione principale
Creativate
Eleganza piegata: Un viaggio attraverso l'arte e la storia del tovagliolo

Eleganza piegata: Un viaggio attraverso l'arte e la storia del tovagliolo

CREATIVATE Educazione

.

26 agosto 2025

Scuola del tovagliolo

L'arte e la storia dei tovaglioli

I tovaglioli per la cena non sono solo oggetti pratici, ma fanno parte di una ricca tradizione culinaria che si è evoluta nel corso dei secoli.

Tovaglioli per la cena disposti su un tavolo

Viaggio nella storia del tovagliolo

  • Antica Grecia: Gli spartani usavano pezzi di pasta chiamati "apomagdalie" per pulirsi le dita.
  • Impero romano: Primo ad utilizzare tovaglioli di stoffa, chiamati "mappas", fatti di seta e lino.
  • Medioevo: Spesso ci si puliva sui vestiti o sulle tovaglie.
  • Rinascimento: I tovaglioli riemergono come simboli di status sociale.
  • XVI secolo: La forchetta rese i tovaglioli meno essential.
  • XVII secolo: Diventa uno standard negli ambienti formali.
  • XVIII secolo: Segni di etichetta e raffinatezza.
  • XIX secolo: Uso diffuso nella ristorazione formale e informale.
  • Tempi moderni: I tovaglioli di carta e di stoffa sono utilizzati in tutto il mondo.

Dimensioni dei tovaglioli per la cena

I tovaglioli per la cena sono disponibili in varie dimensioni, ognuna adatta a diverse occasioni:

  • 6-9 in (15-22 cm): Cocktail party
  • 30 cm: Tè o feste per bambini
  • 35-40 cm (14-16 in): Pranzi
  • 45-60 cm: Cene formali e matrimoni
Suggerimento: Per i matrimoni e gli eventi formali, scegliete tovaglioli più grandi per proteggere gli abiti ed elevare la tavola.

Tendenze dei tovaglioli

I tovaglioli sono funzionali ma anche eleganti. Le tendenze più diffuse includono:

  • Tessiture: Lino, pizzo, taffetà
  • Modelli: Floreale, geometrico, vintage
  • Colori: Colori pastello e accenti vivaci
  • Eco-consapevolezza: Cotone organico, biancheria riciclata e upcycled

Come usare i tovaglioli

Il galateo della tavola per i tovaglioli:

  • Posizionare il tovagliolo sulle ginocchia all'inizio del pasto.
  • Tamponare le labbra prima di sorseggiare
  • Se si lascia il tavolo: Appoggiare il tovagliolo sulla sedia
  • Fine pasto: Posizionare il tovagliolo a sinistra del piatto.
Promemoria: Non infilare mai i tovaglioli nel colletto o nella salvietta, ma tamponare sempre delicatamente.

Creare i propri tovaglioli

Mettete alla prova le vostre abilità con quattro tecniche di progetto, ognuna delle quali vi permetterà di acquisire sicurezza nella finitura dei tovaglioli.

Angolo smussato semplificato

Angoli a 45° nitidi e puliti. Ottima tecnica di partenza.

Provate questo progetto
Lino con filo disegnato

Classico dettaglio da cimelio con sottile trama traforata.

Provate questo progetto
Orlo ad ago ad ala

Finitura in pizzo che eleva il tessuto semplice.

Provate questo progetto
Monogramma + Ago ad ala

Tovaglioli personalizzati con iniziali o stemma.

Provate questo progetto